I norvegesi dello studio di architettura Rever&Drage hanno creato una bella cabina in legno, alta e snella, rinominata Zieglers Nest e affacciata sulla città di Molde, sulla costa ovest della Norvegia. Costruita su quattro piano, questa casa così particolare è costituita da una moltitudine di listelli di legno incastrati fra loro, proprio come nelle...
Big&bright: una magnifica ristrutturazione a Porto Big&bright: a magnificent renovation in Porto
Il quartiere “Caminhos do Romântico” è una sezione della città di Porto con elementi architettonici unici, poiché ville borghesi condividono lo spazio con case popolari: il progetto incredibile di ristrutturazione di cui vi parliamo oggi, a cura di Floret Arquitectura e rinominato Gòlgota (dal nome della strada), ha radici nella tradizione rurale, che viene molto...
Go green: c’è una giungla in stazione
Siamo soliti pensare alle sale d’aspetto delle stazioni come a luoghi di passaggio, stretti e mal gestiti. Beh, non a Madrid e non per Rafael Moneo, che sfrutta il progetto di ampliamento della più antica stazione della città come occasione per creare una serra tropicale di 4000 mq, completa di vasche con tartarughe e pesci...
Go green: the sun rain room, un annesso da sogno in una casa londinese
Ispirazione alla natura come approccio olistico, innovazione, sostenibilità, integrazione dei sistemi e grande attenzione alla luce: in questi concetti è riassumibile la filosofia con cui gli architetti Anna Liu e Mike Tonkin hanno progettato la loro casa londinese dove abitano e lavorano. Il contrasto tra l’esterno, caratteristico di una casa di tarda epoca georgiana,...
In the mood for architecture: House H, casa con vista sul cielo Una torre di cubi dove il design si fa architettura
Nella filosofia architettonica di Hao Design tutto deve avere forma estetica: proprio questa idea sta alla base di House H a Taiwan, uno spazio multifunzionale di mostra e vendita di mobili di design che prende vita da un edificio a cubi degli anni ’60. La struttura geometrica formata da cubi incastonati gli uni sugli altri...
In the mood for Architecture: tra cemento e legno in Australia by Alwill Studio Una collaborazione tra Alwill e il garden design William Dangar
Il brief era chiaro quanto sfidante: riprogettare e trasformare l’area sul retro della casa di questa famiglia australiana, destinata a una piscina, rendendola una zona di evasione e relax. L’incombente presenza della natura ha portato alla conseguente collaborazione tra lo studio di architettura e interior Alwill e il garden designer William Dangar, a creare un paradiso...