A tratti ricorda una tradizionale Brasserie parigina; il lungo bancone in legno, i tavolini tondi con le sedie in paglia, le grande vetrate, che in estate vengono aperte e si affacciano sui tavolini esterni, ma in realtà Le Brebant con la grande quantità di piante che pendono dal soffitto, le tappezzerie floreali e le...
Pasticceria Marchesi, via Monte Napoleone
Passeggiando per via Montenapoleone, tra il profumo della pelletteria italiana e i tessuti impalpabili degli abiti di lusso realizzati dai migliori stilisti, non si può rinunciare ad una piacevole sosta da Marchesi, la storica pasticceria cara ai milanesi. L’apertura di un locale nel cuore pulsante dell’impero della moda si deve al gruppo Prada, che...
Ciclosfuso – buon vino e biciclette
Ancora un luogo dove due passioni si sono alleate, creando qualcosa di bello e unico. Ciclosfuso è un locale dalla doppia identità; da un lato è il posto dove comprare la bici dei sogni o rimettere in pista la propria, dall’altro un luogo dove gustare vino sfuso, selezionato direttamente da Matteo e Gianluca, i...
Potafiori – fiori cibo e musica
Un posticino elegante ed accogliente per passare un momento sereno? E’ senz’altro Potafiori, un ristorante, ma anche un luogo dove ascoltare buona musica e scegliere fiori. La cucina funziona sempre, quindi la libertà di scegliere tra una golosa colazione, un appetitoso pranzo, un veloce aperitivo o una insolita cenetta è garantita. La proprietaria, Rosalba,...
Ristorante Camillo Benso
Ristorante Camillo Benso, ovvero un angolo partenopeo nel centro di Milano. In quella Piazza Cavour, dove troneggia l’austero palazzo dei Giornali, si trova questo bel ristorante, curato nell’arredo e nei dettagli cromatici. L’atmosfera è decisamente Decò, sottolineata dall’imponente architettura e dalle finiture degli interni, come il bellissimo pavimento in marmo e la sinuosità delle...
Pasticceria Marchesi, corso Magenta
La Pasticceria Marchesi rappresenta un altro pezzo di storia di Milano. Nata nel 1824, nel bel palazzo settecentesco dove è tutt’ora ubicata, si offre ai milanesi come negozio di produzione dolciaria. E’ nei primi anni del Novecento che Angelo Marchesi trasforma il locale in un caffè che, oltre a dolci appena sfornati, serve bevande e...