Il post di oggi è un po’ diverso dal solito perchè parla di due argomenti a noi cari, in un modo un po’ diverso. Parliamo innanzitutto di lampade; lampade particolari, quasi artigianali, realizzate in legno trattato secondo un processo di impiallacciatura che lo rende adattabile a qualsiasi forma. Lampade create vent’anni fa da Marivi...
Lee Jung – parole in luce
Questo periodo natalizio sembra propenso alle riflessioni importanti ed ai messaggi di speranza e d’amore. Il post di oggi, anche se non è strettamente legato al Natale, rappresenta un omaggio a tutti coloro che sentono il bisogno di uno sguardo positivo sul mondo. Lee Jung è un giovane fotografo che vive e lavora a...
Lee Eunyeol e la notte stellata
Lee Eunyeol è un fotografo con molte passioni; la luce, il cielo stellato, la natura. E quando si nutrono queste passioni non si può non creare cose bellissime. Una delle ultime opere di Lee è “notte stellata”, una serie di scatti dove il cielo, e lo splendido firmamento, sono stati appositamente capovolti, come se...
Valerio Zanicotti – Milano a naso in su
Oggi vi accompagniamo idealmente a visitare la Milano delle corti e dei cortili. Ci aiuta in questo viaggio un po’ surreale Valerio Zanicotti, fotografo milanese, autore degli splendidi scatti che vi mostriamo. Più volte vi abbiamo sottolineato il carattere un po’ schivo di questa città nello svelare le proprie bellezze; le sue meraviglie architettoniche sono...
Federico Cedrone – uno sguardo poetico
Federico Cedrone è un fotografo specializzato in interni, architettura e design. Sue sono le bellissime fotografie dei cortili di Milano che presto pubblicheremo. Oggi vogliamo regalarvi le immagini scattate per Elle Decor. Un editoriale improntato al contrasto dai toni un po’ Pop, tra la bellezza naturale e la cura dei dettagli di alcuni oggetti....
Rock the Shack
Un bellissimo libro da possedere o da donare è Rock the Shack: the architecture of cabins cocoons and hide-outs, pubblicato nel 2013 da Gestalten. Il testo mostra, suddivise in quattro sezioni, in relazione alla loro collocazione topografica (terra, foresta, montagna e acqua) le architetture “capanna”, ovvero quelle costruzioni situate al di fuori dei centri...